Storia della Casa

Villa Pace è situata nella frazione Villa di Gussago, zona di proprietà della famiglia Capriolo fino al 1657. La casa dominicale e il giardino subirono diversi passaggi di proprietà e modifiche strutturali durante il XVII e il XIX secolo, fino all’acquisto da parte della famiglia Viganò che ne mantenne la proprietà fino al 1942. In questa data infatti la villa venne donata a Maria Freschi, presidente diocesana dell’Unione Femminile dell’Azione Cattolica, da parte del cognato Ing. Carlo Viganò, figura di spicco del cattolicesimo bresciano.

Subito dopo l’acquisizione la casa è stata sottoposta a lavori per adattarla a Casa per Esercizi.

Nel 1964 il corpo di Maria Freschi venne traslato dal cimitero di Gussago alla cappella di Villa Pace. Durante questi anni la casa ha accolto gruppi dell’Azione Cattolica e gruppi parrocchiali, movimenti, campi scuola per bambini, incontri formativi di vario genere, ritiri e corsi di esercizi spirituali.

L’attuale struttura di Villa Pace è frutto dell’ultima ristrutturazione avviata nel 2003.

Go to top